Мобильная версия

Доступно журналов:

3 288

Доступно статей:

3 891 637

 

Скрыть метаданые

Автор Interlandi, Gaetano
Автор Sotera, Maria Grazia
Дата выпуска 1992
dc.description RiassuntoSono descritte, con la stessa metodologia impiegata in altre 4 aree italiane sedi di Registro Psichiatrico dei Casi (RPC), le caratteristiche della catchment-aerea, del RPC, della struttura e dei principi del Dipartimento di Psichiatria di Caltagirone. II monitoraggio della domanda su 4 anni evidenzia che i tassi di prevalenza annua (763/100000 residenti adulti) e un giorno (223/100000 residenti adulti) hanno valori inferiori ai RPC europei. I tassi di incidenza (281/100000 residenti adulti) indicano un afflusso di nuovi casi appartenenti a tutte le categorie diagnostiche. II RPC di Caltagirone monitora l'attività svolta in strutture e servizi a differente gradiente assistenziale: residenziale ospedaliera, residenziale non ospedaliera, semiresidenziale, ambulatoriale, domiciliare, ecc. II rapporto tra prevalenza annua non ospedaliera e ospedaliera è nel 1990 di 4,4 a 1. II tasso di lungoassistiti è di 122/100000 residenti adulti, con una tendenza ad un accumulo per quelli che vivono nel territorio, mentre vi è un calo di quelli che sono in Comunità. II costo del Dipartimento, che è andato riducendosi dal 1987 al 1990, è in buona parte da addebitare alle giornate di assistenza in Comunità.Parole chiaveservizi psichiatrici territoriali, registri psichiatrici dei casi, utilizzazione dei servizi.SummaryThe principles, structure, Psychiatric Case Register (PCR) and catchment-area of the Community Psychiatric Service of Caltagirone are described, using the same methodology employed in 4 other Italian PCRs. The monitoring of the demand over 4 years shows that the year prevalence (763'100000 adult inhabitants) and day prevalence (248'100000 adult inhabitants) rates are lower than those of other European PCRs. Incidence rate (248'100000 adult inhabitants) shows that new patients belong to all diagnostic categories. The PCR records data of the activities made in multiple structures and services, offering different degrees of care: residential in and outside the hospital, semiresidential, care in outpatient clinics, domiciliary care, etc. The ratio between non-hospitalized and hospitalized users is 4.3 to 1. The rate of long-term patients is 122'100000 adult inhabitants; the rate of long-term patients living in the community is increasing over the years, whereas the similar rate of patients living in the sheltered apartments is decreasing. The costs of the Service (which have decrease from 1987 to 1990) have to be attributed mainly to the costs of the treatment in sheltered apartments.
Формат application.pdf
Издатель Cambridge University Press
Копирайт Copyright © Cambridge University Press 1992
Тема community mental health services
Тема psychiatric case registers
Тема service utilization
Название Assistenza psichiatrica e monitoraggio dei servizi. Il Registro dei casi di Caltagirone 1987–1990
Тип research-article
DOI 10.1017/S1121189X00006539
Electronic ISSN 2038-1816
Print ISSN 1121-189X
Журнал Epidemiologia e Psichiatria Sociale
Том 1
Первая страница 45
Последняя страница 60
Аффилиация Interlandi Gaetano; Dipartimento per la Tutela della Salute Mentale, USL 29 della Regione Sicilia, Caltagirone (Catania)
Аффилиация Sotera Maria Grazia; Dipartimento per la Tutela della Salute Mentale, USL 29 della Regione Sicilia, Caltagirone (Catania)
Выпуск 1

Скрыть метаданые